Articoli

“Mio figlio non si esprime in modo appropriato a differenza dei suoi amichetti: non socializza e non parla come il resto dei bambini: devo rivolgermi al logopedista?” È importante sapere che durante i primi anni di vita si...
L’ IMPORTANZA DELLA LOGOPEDIA NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO  Il Miur fotografa il boom delle diagnosi: in Italia 70 mila in più in un solo anno. “Questo disturbo genera il 60% degli insuccessi scolastici” avverte l’Organizzazione Mondiale della...
Per anni la bocca è stata considerata estranea dal resto dell’organismo, condannata ad un ruolo secondario rispetto al corpo poiché importante solo per le funzioni del linguaggio, della masticazione e della deglutizione. Nel tempo le continue indagini hanno portato a...
RIABILITAZIONE A DISTANZA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS “La tecnologia sembra coinvolgere mio figlio maggiormente  rispetto alla terapia tradizionale”, ha osservato Fabrizio, il cui figlio attualmente utilizza il servizio di Logopedia tramite tele-riabilitazione. Negli ultimi anni la ricerca ha...
A volte l’aula diventa un campo di battaglia acustico: chi urla di più vince. Maestri, insegnanti, docenti e professori rappresentano il gruppo di professioni più vulnerabile di fronte ai disturbi della voce. Di tutte le varie figure che...
1 2 3 4 5