Articoli

Ad oggi la ricerca sull’uso professionale della voce si è concentrata principalmente su cantanti, attori, insegnanti, formatori e operatori call center, considerando in misura minore il mondo dello sport: le richieste vocali occupazionali hanno un impatto assolutamente rilevante...
logopedia aria condizionata voce raucedine abbassamento disfonia canto mal di gola logopedista militello
Arrivano le alte temperature e negli spazi chiusi in cui trascorriamo il tempo siamo esposti all’azione del condizionatore, che da un lato favorisce la regolazione della temperatura ambientale, ma d’altra parte può essere causa di malesseri, come fastidi...
logopedia parma chirurgia verona de rossi foniatra logopedista militello disfonia corde vocali feps
RIPOSO VOCALE POST-OPERATORIO Particolare menzione merita il ruolo del riposo vocale da osservare dopo l’intervento. Sebbene sia pratica comune raccomandare il riposo vocale nell’immediato post-operatorio, non vi è un protocollo standardizzato, poiché la modalità (assoluto o relativo) e...
La fonochirurgia è la chirurgia delle corde vocali realizzata allo scopo di migliorare la voce. Viene praticata per asportare neoformazioni benigne o sospette per ristabilire un’anatomia normale della corda vocale e una vibrazione glottica flessibile e regolare, il...
La disfonia infantile è un fenomeno più comune di quanto si pensi. La disfonia è definita come l’alterazione delle qualità della voce: frequenza, intensità, timbro e durata. L’afonia è la perdita totale. La voce è uno strumento fragile e di vitale importanza,...
1 2 3 4 5