Articoli

La voce subisce innumerevoli modifiche durante il corso della vita; tuttavia, durante la pubertà c’è un cambiamento più evidente, chiamato “muta vocale“. Questo periodo è caratterizzato da modifiche acustiche e instabilità vocali che si verificano sia negli uomini...
La relazione terapista – paziente è un processo complesso che comprende qualità umane e professionali; si tratta di un rapporto emotivamente asimmetrico in cui la parte più vulnerabile è il paziente, le cui preoccupazioni e fragilità si rivolgono...
La paralisi della corda vocale si verifica quando si ha una lesione a carico del nervo laringeo ricorrente, che innerva i muscoli responsabili della motilità delle corde, determinando una perdita del suono della propria voce. La paralisi delle...
Ancora tantissime persone si ritrovano ad avere un calendario pieno di riunioni in video-call. Perché risultano così estenuanti? Non dovrebbero essere meno faticose che incontrarsi di persona? Lo smart working, per molti lavoratori, non è più solo la...
In questo articolo ho deciso di dedicare uno spazio importante, oggi, il giorno del suo compleanno, ad una persona che mi sta insegnando tanto, dalle cose più piccole a quelle più grandi: Maria Teresa Rinaldi. Inizialmente una mia...
1 2 3 4 5